ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate-Usa: "Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco"-Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

Percorsi natura in Friuli Venezia Giulia

Condividi questo articolo:

Tra parchi naturali e grotte, la scoperta è infinita, tante emozioni diverse ma sempre intense alla scoperta dell’ambiente più autentico. Grotte naturali, montagne d’alta quota, aquile reali e il vino del Collio, tra i migliori di tutto il Nord Est. Scopri una terra di frontiera che continua ad emozionare

Montagna, collina e mare: siamo in Friuli Venezia Giulia, tutto nel raggio di poco più di 100 chilometri, per stupirti con una natura che si mostra sempre nella sua intatta bellezza.  
 
 
MILLE ATTIVITÀ NELLA NATURA IMMERSI IN PAESAGGI DA FIABA 
Verrà naturale immergersi in questi scenari da fiaba, mai affollati, grazie al trekking e a rilassanti passeggiate, anche in bicicletta e a cavallo, lungo percorsi tabellati e strade sterrate che si snodano tra boschi e prati e che portano a caratteristici borghi. E per gli amanti del golf, ci sono sette campi a 18 buche. 
 
Chi ama le emozioni più forti può scegliere tra un’ arrampicata e il trekking sui sentieri che collegano i rifugi d’alta quota, ma si può optare anche per il deltaplano e il parapendio, oppure scegliere tra canoa e kayak su limpidi torrenti e laghi che appaiono come perle. 
 
TRA PARCHI NATURALI E GROTTE, LA SCOPERTA INFINITA 
Numerosi parchi e riserve naturali, abitati da camosci, stambecchi e rapaci, ti guideranno alla scoperta dell’ambiente più autentico. E potrai persino addentrarti nel cuore delle rocce, tra grotte e canyon. 
 
percorsi natura in friuli venezia giuliaVIVRAI EMOZIONI DIVERSE:  
• sulle Alpi friulane, dove pare di toccare con gli occhi il volo delle aquile e ci si perde dentro tramonti infuocati; 
• tra dolci colline tappezzate di vigne, come il Collio, o disegnate da fiumi maestosi, come il Tagliamento, dove tante stradine si addentrano in scenari mozzafiato diversi a ogni svolta; 
• nelle atmosfere sospese della laguna di Grado e della laguna di Marano, da scoprire pure con le escursioni in motonave; 
• sul mare che lambisce le morbide e lunghe spiagge di Grado e Lignano o le piccole baie vicino a Trieste, da raggiungere anche in barca. 
 
Questo articolo è stato letto 64 volte.

friuli venezia giulia percorsi natura, natura in friuli, percorsi natura, vacanze ecologiche in friuli

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net