ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Percorsi natura, Nemi una piccola perla sul lago di Diana

Condividi questo articolo:

E se al ‘solito’ mare dedicassimo una domenica alla scoperta delle bellezze dei Castelli Romani? Aree archeologiche che narrano misteri, vulcani spenti i cui crateri ospitano laghi, balconi fioriti e dolcezze gastronomiche. Questa è Nemi piccola perla a picco sul lago di Diana

A più di 500 metri di altitudine, Nemi può essere una meta piacevole anche per una gita giornaliera. Il suo piccolo lago, circondato dal verde, ha un perimetro di appena 5 km. Sulle sue sponde nasceva il maestoso tempio dedicato a Diana, in gran parte ancora in attesa di essere riportato alla luce. Il lago è custode di tesori e misteri.
 
Dalle sue acque emersero tra il 1927 e il 1932 due splendide navi celebrative romane, risalenti probabilmente all’età dell’imperatore Caligola. L’uso delle due navi è rimasto avvolto nel mistero. Qualcuno ha suggerito che si trattasse di navi sacre a Diana o ad Iside, altri hanno parlato di imbarcazioni destinate ad ospitare feste orgiastiche organizzate dall’imperatore Caligola che proprio sul lago aveva la sua villa di campagna. Sicuramente si trattava di veri e propri palazzi galleggianti che ospitavano templi ed erano impreziosite da bronzi, marmi ed altri materiali pregiati. Proprio per custodire i due splendidi scavi venne costruito negli anni trenta il Museo delle Navi Romane.  Le distruzioni della guerra mondiale, però, arrivarono a lambire anche le placide acque del lago di Nemi e, nella notte fra il 31 maggio e il 1 giugno 1944, pare per opera di alcuni soldati tedeschi, il museo prese fuoco e le due navi andarono completamente distrutte nell’incendio. Oggi è possibile vedere solo la loro ricostruzione. Presto nel Museo tornerà anche la statua colossale dell’imperatore Caligola. Trafugata e recuperata dalla Guardia di Finanza, raffigura l’imperatore sul trono come Zeus e doveva trovarsi, secondo gli esperti, al centro di un vasto ninfeo a forma di ventaglio, con giochi d’acqua. 
 
Altri tesori di Nemi sono le chiese di San Nicola e di Santa Maria del Pozzo, il palazzo Ruspoli che, col suo giardino pensile, sovrasta il paese e un’opera idraulica di enorme interesse, l’emissario artificiale del lago di Nemi. Anche qui tornano i misteri, poiché il cunicolo, lungo 1.635 metri, completamente scavato nella roccia venne costruito nel V sec a.C. Dunque prima della dominazione romana ad opera di un popolo rimasto sconosciuto. 
 
Terminato il giro turistico è impossibile non lasciarsi tentare dai mille dolcetti guarniti con le celebri fragoline di Nemi. Coltivate sulle sponde del lago, alle fragole Nemi dedica anche una sagra che si svolge ai primi di giugno. Nei molti locali della zona si possono degustare inoltre pesce di lago e cacciagione. Il Touring Club Italiano ha riconosciuto a Nemi la bandiera arancione per l’ottima qualità dell’accoglienza e del soggiorno.  
 
Completamente incluso nel perimetro del Parco regionale dei Castelli Romani, Nemi è ricca di bellezze naturalistiche. Sul sito del parco è possibile conoscere gli itinerari fra i boschi. Il calendario delle visite guidate e delle attività per i bambini.
 
www.parcocastelliromani.it
www.touringclub.it

(Alessandra Severini)

Questo articolo è stato letto 59 volte.

lago diana, nemi, nemi lago diana, percorsi natura lago diana, percorsi natura nemi

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/viaggiare/itinerari/percorsi-natura-nemi-una-piccola-perla-sul-lago-di-diana/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/viaggiare/itinerari/percorsi-natura-nemi-una-piccola-perla-sul-lago-di-diana/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 88877 additional Info to that Topic: ecoseven.net/viaggiare/itinerari/percorsi-natura-nemi-una-piccola-perla-sul-lago-di-diana/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net