ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Montalbano vince gli ascolti, la Ruota della Fortuna domina ancora su Affari Tuoi-Scoperta in Egitto, nuova stele del Decreto di Canopo svela segreti sul regno tolemaico-Mobilità, Guigues (Renault): "Chi prova l’elettrico non torna più indietro"-Carisano (Luiss): "Al nostro Campus auto elettriche e servizi innovativi"-Carvajal, follia in Champions: testata al portiere del Marsiglia e rosso diretto per il capitano del Real-Caldo estremo, oltre 16.500 morti in Europa e 4.597 in Italia nell'estate 2025-Caso Maddie McCann, scarcerato in Germania il principale sospetto-Sanremo 2026, è già toto-Big: da Tiziano Ferro a Patty Pravo, impazzano i rumors-Mourinho, nuova avventura? José vicino alla panchina del Benfica-Lavoro e relazioni, ecco come essere più produttivi e vivere meglio-Quando torna in campo Sinner? Dai tornei in Cina alla Coppa Davis, come si chiuderà il 2025 di Jannik-Omicidio Kirk, formalizzati 7 capi di accusa contro Tyler Robinson: sarà chiesta pena morte-Ferrovie, 300 miliardi di investimenti per far muovere l'Italia-Ferrovie, Rixi: "In piano da 300 miliardi grandi progetti ma anche opere per vita quotidiana"-Vigilanza Rai, decima fumata nera su voto presidenza-Ajax-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla-Psg-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Gaza City, prosegue l'avanzata: Israele apre seconda via di fuga per i residenti-Terremoto a Latina, la scossa di magnitudo 3.2-Tesla, indagine sulle maniglie: nel mirino i Suv Model Y

Come prendersi cura di un sacco a pelo

Condividi questo articolo:

Se impariamo a trattare al meglio il nostro letto portatile, potremmo evitare di incorrere nella necessità di doverlo lavare in continuazione

Dopo una lunga giornata di escursioni o di canottaggio, non c’è niente di peggio che dover andare a riposare in un sacco a pelo che ha un cattivo odore. Imparare a prendersene cura, renderà non solo il nostro campeggio più piacevole e il nostro riposo meno stressante, ma ci aiuterà anche ad allungare la vita del nostro letto portatile. 

Stando che come regole zero ci sono quella di entrare nel sacco a pelo SEMPRE con i vestiti puliti e quella di stare attenti al suolo dove lo si appoggia, la prima regola per prendersi cura di un sacco a pelo è quella di fargli prendere aria: bisogna farlo il più spesso possibile. Una buona strategia è quella di metterlo fuori durante la colazione se il tempo è buono: aprirlo e posizionarlo su una macchina, su un tavolo da pic-nic, o su una canoa per lasciarlo respirare.

Secondo: lavare via le macchie. Non bisogna esitare quando si nota una piccola macchia, la si deve togliere subito con un panno bagnato con il sapone o con altri mezzi – se è necessario e se si fa attenzione, si può addirittura riuscire a lavare in questo modo tutto l’esterno senza toccare l’interno, lasciandolo poi al sole ad asciugarsi.

Terzo: ovviamente, se il sacco a pelo diventa davvero sporco o inizia a puzzare per qualche motivo, bisogna lavarlo, avendo cura di leggere prima l’etichetta del produttore – anche se, di solito, l’approccio migliore è il lavaggio a mano. Sia i sacchi a pelo sintetici che quelli non sintetici (che, però, sono più delicati) possono essere lavati a mano in una vasca o in un grande contenitore, con un detergente non aggressivo e l’acqua tiepida (si deve bagnare accuratamente il sacco, strofinarlo delicatamente, lasciarlo riposare per 10 minuti e poi strizzare e risciacquare fino a quando tutto il sapone è sparito), ma possono anche essere lavati in lavatrice, se lo spazio è sufficiente. In questo ultimo caso, però, mai a secco perché le sostanze chimiche utilizzate nel processo possono danneggiare la capacità del sacco di mantenersi soffice e, anche nel lavaggio normale, non si devono utilizzare candeggine, ammorbidenti o altri tipi di prodotti chimici che possono bloccare i trattamenti di repellenza dell’acqua sulla superficie della borsa.

Qualsiasi sia stato il lavaggio, il sacco a pelo va fatto asciugare accuratamente, all’aria aperta, su una superficie piatta, girandolo spesso e badando bene che tutti gli angoli riescano ad asciugare correttamente. In caso di necessità, si può anche usare l’asciugatrice, ma con un basso livello di calore.
Per concludere, come ultima regola: riporre il sacco a pelo in un appendiabiti o in un armadio, in modo che possa essere sempre aperto, espanso, e respirare.

Questo articolo è stato letto 159 volte.

Camping, Lavare, Sacchi a pelo

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net