ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Passeggiare nel bosco, con una vista a volo di uccello

Condividi questo articolo:

Un parco avventura in una foresta della Danimarca permette una speciale osservazione del paesaggio: una spirale tra le cime degli alberi

Grazie allo studio di architettura Effekt, in Danimarca è stato progettato il Camp Adventure Treetop Experience, una destinazione unica che ha lo scopo di ricollegare le persone alla natura, elevandole molto in alto, al di sopra delle cime degli alberi. 

Situato nella foresta protetta Gisselfeld Kloster Skove, la Treetop Experience (letteralmente: ‘esperienza sulla cima degli alberi’) migliora l’accessibilità alla foresta, riducendo al minimo il disturbo che gli umani possono causare in un ambiente del genere.

Il progetto di Effekt è nato per mostrare la diversità ambientale presente in Gisselfeld Kloster – che ingloba una grande varietà di paesaggi, tra cui vari tipi di foreste, laghi, torrenti e zone umide – , è a questo scopo che è stata progettata la spirale di 600 metri di lunghezza che permette di passeggiare in verticale: dalle cime degli alberi, fino alla base del paesaggio.

La passeggiata, infatti, è divisa in due parti: una passerella posta più in alto che permette di visitare una delle zone più antiche della foresta ed una passerella posizionata più in basso che fa ammirare una delle zone più giovani. Inoltre, l’esperienza inizia al Camp Adventure Farmhouse, pensato per creare un percorso didattico, grazie ad attività caratteristiche come le voliere e peculiari come un anfiteatro sospeso. Solo dopo si arriva alla passerella e si gode del panorama, grazie a una varietà di punti di vista.

La passerella culmina con la maggiore attrazione: la costruzione di 45 metri di altezza che permette l’osservazione del bosco a volo di uccello grazie alla prospettiva creata dalla rampa a spirale. Questa piattaforma è una torre che ha l’aspetto di una clessidra ed è avvolta con uno scheletro strutturale composto da elementi in acciaio che ruota di 120 gradi: questo permette ai visitatori di godersi gli alberi come non avrebbero mai immaginato di vederli.

Un’esperienza unica, che permette l’osservazione di una riserva naturale a 360 gradi, in tutti i sensi.

Questo articolo è stato letto 221 volte.

bosco, passeggiata, Treetop Experience

Comments (164)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net