ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ponte sullo Stretto, Corte Conti: "Violata direttiva Ue habitat"-Vaccini, Tafuri (UniBa): "Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv"-Atreju, Meloni: "Pronta a confronto unico con Schlein e Conte"-Zaffini: "In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica"-Mangiacavalli (Fnopi): "Ddl delega su professioni passaggio cruciale"-Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia-Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese-Orlandi-Gregori, ex giudice Lupacchini: "Banda della Magliana? Nessuno parlò di Emanuela"-Simona Izzo: "Mi sono operata al ginocchio, voglio andare a Ballando"-Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): "Agire su fattori rischio"-Malattie infiammatorie intestinali, Orlando: "Con Fondazione Ig-Ibd per 4-5 studi"-STASERA Servizio militare obbligatorio o volontario, ecco le proposte in stand-by in Parlamento-Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ''La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini''-Giochi: Saracino (Brightstar), 'a L’Aquila investimento molto importante'-Fanton (Veneto): "Piano strategico per introduzione assistente infermiere"-Porti, dal 17 al 21 novembre a Civitavecchia pilot trials del progetto Euccs-Sangiuliano, a San Gregorio Armeno compare la statuina con cappellino 'Maga' - Foto-Mazzoleni (Fnopi): "Stiamo costruendo un network sanitario per la salute"-Medicina di precisione, a Roma convegno su sfide e opportunità-Conti prolunga il festival con 'Sanremo +', nuovo show per Milly Carlucci: le novità Rai per il 2026

Offresi isola gratuita agli artisti

Condividi questo articolo:

C’è un’isola in Svezia in cui gli artisti possono soggiornare per finire i loro progetti, senza pagare niente – o quasi

Si chiama Fredrik Haren il proprietario di Ideas Island Vifärnaholme, un’isola di 7.000 metri quadrati che dista un’ora di taxi da Stoccolma e sta a 200 metri dalla costa. Sull’isola, c’è una casa molto accogliente, di 65 metri quadrati, con elettricità e acqua corrente, una spiaggia personale, un molo e moltissimo spazio all’aperto per correre.

Se sei un artista e dimostri ad Haren che hai bisogno di uno spazio che ti permetta di operare su uno specifico progetto, terminare un’opera d’arte, concentrarti su un’idea creativa, potrai andare sull’isola gratuitamente per una settimana, in modo da eliminare le distrazioni e consentire che il silenzio e la solitudine ti permettano di favorire la tua creatività.
L’isola non può essere utilizzata per scopi diversi da quelli artistici, quindi non si può pensare di richiederla per festeggiare compleanni o fare viaggi di nozze. Stranamente, però, permette agli artisti di portare con sé 5 amici, visto che la casa può ospitare sei persone – anche se non è chiaro come la presenza di tutta questa gente favorisca il processo creativo.

L’unica cosa che l’artista è incoraggiato a fare è una piccola donazione in beneficenza per un gruppo che fornisce terapia gratuita a bambini autistici nelle Filippine – l’importo «consigliato» è di 1.000 dollari, ma il sito web dice che anche le donazioni più piccole vanno bene, così come se non si può dare nulla. I visitatori, poi, devono pensare da soli alle proprie spese di viaggio per Stoccolma e alla corsa in taxi di un’ora fino alla barca a remi.
Insomma, quasi gratis – ecco.

Comunque, un’idea molto divertente e interessante che coniuga arte, natura e beneficenza e che spinge gli artisti a conoscere e girare mentre creano, scrivono, dipingono o suonano le loro opere.

Le domande si possono fare durante tutto l’anno, ma i vincitori vengono in genere annunciati tra febbraio e marzo. L’isola è aperta per i soggiorni dall’1 giugno al 30 settembre.

Questo articolo è stato letto 41 volte.

artisti, benessere, benficenza, creatività, Donazione, gratuita, isola, isola per artisti, stoccolma.

Comments (37)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net