ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi-Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio-Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo-Wimbledon, Alcaraz e Fritz in semifinale. Tra le donne ok Sabalenka e Anisimova-Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio-Sinner, sospiro di sollievo a Wimbledon. Cahill: "Sta bene"-"Cerco chef né comunista né gay", bufera su post cuoco stellato-Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue"-Libia, autorità Bengasi respingono delegazione Ue con Piantedosi: "Persone non grate"-Lotito al Gemelli per accertamenti: "Nessun malore, chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi"-Tumori, oncologo Pinto: "Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco"-Bper e Popolare Sondrio, Papa: "Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti"-Perrini (Cni): "Nell'urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso"

Offresi isola gratuita agli artisti

Condividi questo articolo:

C’è un’isola in Svezia in cui gli artisti possono soggiornare per finire i loro progetti, senza pagare niente – o quasi

Si chiama Fredrik Haren il proprietario di Ideas Island Vifärnaholme, un’isola di 7.000 metri quadrati che dista un’ora di taxi da Stoccolma e sta a 200 metri dalla costa. Sull’isola, c’è una casa molto accogliente, di 65 metri quadrati, con elettricità e acqua corrente, una spiaggia personale, un molo e moltissimo spazio all’aperto per correre.

Se sei un artista e dimostri ad Haren che hai bisogno di uno spazio che ti permetta di operare su uno specifico progetto, terminare un’opera d’arte, concentrarti su un’idea creativa, potrai andare sull’isola gratuitamente per una settimana, in modo da eliminare le distrazioni e consentire che il silenzio e la solitudine ti permettano di favorire la tua creatività.
L’isola non può essere utilizzata per scopi diversi da quelli artistici, quindi non si può pensare di richiederla per festeggiare compleanni o fare viaggi di nozze. Stranamente, però, permette agli artisti di portare con sé 5 amici, visto che la casa può ospitare sei persone – anche se non è chiaro come la presenza di tutta questa gente favorisca il processo creativo.

L’unica cosa che l’artista è incoraggiato a fare è una piccola donazione in beneficenza per un gruppo che fornisce terapia gratuita a bambini autistici nelle Filippine – l’importo «consigliato» è di 1.000 dollari, ma il sito web dice che anche le donazioni più piccole vanno bene, così come se non si può dare nulla. I visitatori, poi, devono pensare da soli alle proprie spese di viaggio per Stoccolma e alla corsa in taxi di un’ora fino alla barca a remi.
Insomma, quasi gratis – ecco.

Comunque, un’idea molto divertente e interessante che coniuga arte, natura e beneficenza e che spinge gli artisti a conoscere e girare mentre creano, scrivono, dipingono o suonano le loro opere.

Le domande si possono fare durante tutto l’anno, ma i vincitori vengono in genere annunciati tra febbraio e marzo. L’isola è aperta per i soggiorni dall’1 giugno al 30 settembre.

Questo articolo è stato letto 40 volte.

artisti, benessere, benficenza, creatività, Donazione, gratuita, isola, isola per artisti, stoccolma.

Comments (34)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net