ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla

Il Cile ha creato 4 milioni ettari di parchi protetti

Condividi questo articolo:

Foreste pluviali, praterie e altri terreni selvaggi sono ora al sicuro, grazie alla creazione di cinque nuovi parchi nazionali

La foresta pluviale è presente nell’immaginario di tutti come qualcosa che si vorrebbe salvare. Per qualcuno, però, diventa più di un sogno: Kristine Tompkins e il suo defunto marito Doug, per esempio, hanno reso questa idea realtà. I due filantropi americani – lei amministratrice delegata della società di abbigliamento Patagonia e lui fondatore delle aziende di abbigliamento The North Face e Esprit – hanno fatto la più grande donazione al mondo di terreni privati quando hanno consegnato al governo oltre 400 mila ettari in Cile. A quei terreni, il governo ha aggiunto altri 3 milioni e mezzo di ettari, creando creato cinque nuovi parchi nazionali e ampliandone tre. In totale, i nuovi parchi sono più di tre volte le dimensioni di Yosemite e Yellowstone messi insieme.

I coniugi Tompkins, che amavano l’aria aperta, trascorsero più di due decenni ad acquistare terreni nella parte meridionale del paese e a farli tornare nuovamente allo stato selvaggio. Questo gli portò molti problemi con le popolazioni locali che li accusavano di non far progredire quelle terre, impedendo alle persone di lavorare e prosperare.

Col tempo, però, le cose iniziarono ad appianarsi e la fondazione Tompkins imparò a lavorare con le comunità, tanto da arrivare, con la creazione di questi parchi, a portare occupazione e denaro alle comunità locali, garantendo anche la conservazione a lungo termine della biodiversità – di animali, per esempio, come lo huemul del sud (un cervo in via di estinzione), il nandù di Darwin e il puma.
Questo sistema porta con sé un guadagno potenziale di 270 milioni di dollari di entrate all’anno e l’occupazione di 43.000 persone, secondo uno studio commissionato dalla Tompkins Conservation. E, inoltre, mostra al resto del mondo cosa può fare un governo illuminato che comprende il valore della natura selvaggia.

Questo articolo è stato letto 43 volte.

cile, parchi protetti

Comments (141)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net