ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore-Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa-Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino-A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

Un parco per cani e gatti su un terreno confiscato alla mafia

Condividi questo articolo:

Apre in Sicilia un’oasi per i nostri amici a quattro zampe

È il primo ‘parco canile’ della sicilia e si trova a Palermo, su un terreno confiscato alla malavita. Potrà ospitare 250 cani e 20 gatti.

L’area che ospiterà gli animali si estende per 26mila metri quadri; il progetto è curato dal’associazione ‘Sos primo soccorso per cani e gatti Onlus‘ che ha da poco iniziato il lavoro di bonifica dell’area.

‘È straordinaria la risposta ricevuta da tantissime persone che hanno raccolto il nostro invito a collaborare per la realizzazione di questo sogno comune – dice Patrizia Pavone, vice presidente dell’associazione a Palermotoday.it -. Si sono uniti giovani e meno giovani, professionisti, studenti, volontari di altre associazioni e amici degli animali. Tutti possono dare una mano ogni sabato e domenica, dalle 9 alle 17, c’è ancora tanto da fare per ripulire totalmente il terreno dalle erbacce’.

‘Questo è il primo esperimento del genere in Sicilia — spiega Laura Girgenti di Sos Primo Soccorso – e il parco sarà dedicato a tutte le persone, soprattutto quelle che hanno un animale, che vorranno trascorrere delle ore a contatto con la natura. La nostra speranza è di riuscire a favorire una migliore convivenza tra uomo e animale, e promuovere la prevenzione del randagismo e la tutela della dignità dell’animale’.

Tra i programmi in cantiere anche un ambulatorio veterinario, una sala conferenze e degli spazi per la ‘toelettatura’ degli animali, senza dimenticare servizi di pet therapy e dog sitting.

Sicuramente è un’ottima notizia: come abbiamo già visto, la vita è difficile per cani e gatti in città: pochi servizi e informazioni ai cittadini, controlli scarsi e politiche troppo disomogenee.

a.po

 

 

 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

cani, gatti, Sicilia

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net