ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Israele, team a Doha per colloqui con Hamas. Per Netanyahu "inaccettabili" modifiche-Dalai Lama compie 90 anni, dagli Usa all'India gli auguri al leader spirituale tibetano-Wimbledon, il programma di oggi: da Alcaraz a Sabalenka, orario e dove vedere i match-Ozzy Osbourne e Black Sabbath, la reunion a Birmingham per un addio leggendario-Alluvione Texas, oltre 50 i morti: 15 sono bambini. Si cercano i dispersi-Tour de France 2025, oggi seconda tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Formula 1, oggi Gp Silverstone: orario, griglia di partenza e dove vederlo in tv (in chiaro)-Maltempo, oggi allerta meteo arancione per temporali in Lombardia: gialla in altre 8 regioni-Sinner oggi tra Wimbledon e F1: "A Silverstone vince Leclerc"-Dazi al centro del vertice Brics in Brasile. Grandi assenti Xi e Putin-Musk annuncia su X: "Oggi nasce l'America Party"-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 luglio-Meloni sente Netanyahu: "Urgente il cessate il fuoco a Gaza"-Giuli: "Candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco"-Leclerc esplode via radio dopo qualifiche Silverstone: "Faccio schifo" - Ascolta-Protti: "Partita durissima con la malattia, c'è un ospite sgradito"-Torino, esplosione in appartamento era dolosa: un arresto-Red Bull lancia nuova Academy per i talenti della vela. Tita e Spithill: "Momento storico"-Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva al fianco delle forze di Kiev-Incendio ad Augusta, fiamme in stabilimento rifiuti: alta colonna di fumo nero

Foresta Tasmania rimane patrimonio Unesco

Condividi questo articolo:

Il Comitato dell’Unesco per il Patrimonio Mondiale ha respinto la richiesta del Governo Australiano di sottrarre dall’area protetta di foreste della Tasmania 74 mila ettari 

 

La foresta della Tasmania resta patrimonio dell’Unesco: il comitato del Patrimonio Mondiale ha respinto la richiesta del Governo australiano di sottrarre dall’area protetta di foreste della Tasmania 74 mila ettari perché degradati e quindi adatti a essere disboscati per utilizzo commerciale.

 

Se la richiesta fosse stata accettata, sostiene il comitato, si sarebbe stabilito ‘un precedente inaccetabile’.  In questo, l’Australia sarebbe stata la prima nazione sviluppata al mondo e invertire lo status protetto di una foresta per motivi economici. Il primo ministro Tony Abbott, che si batte per la causa dell’industria del legno che impiega oltre 66 mila persone, si è detto rammaricato per la decisione.

gc 

Questo articolo è stato letto 327 volte.

foresta Tasmania, Tasmania, unesco

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net