ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"

Viaggiare in Toscana: ecco le ville e i giardini piu’ belli, patrimonio dell’Unesco

Condividi questo articolo:

Ecco le ville e giardini piu’ affascinanti della Toscana, situati tra le provincie di Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, e riconosciute recentemente dall’Unesco come patrimonio dell’Umanita’

Se avete pensato di fare un bel viaggio in Toscana, magari proprio durante queste giornate afose che aprono l’inizio della stagione estiva, allora dovete assolutamente visitare alcune delle ville medicee e giardini più affascinanti della regione. Riconosciute recentemente dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità, 12 ville e 2 giardini situati tra le provincie di Firenze, Prato, Pistoia e Lucca, vi stupiranno per la loro bellezza.

Le ville e giardini di cui parliamo, vere e proprie ‘gemme’ della Toscana, sono rispettivamente: Villa di Cafaggiolo (Barberino di Mugello), Villa Il Trebbio (San Piero a Sieve), Villa di Careggi (Firenze), Villa Medici di Fiesole (Fiesole), Villa di Castello (Firenze), Villa di Poggio a Caiano (Prato), Villa La Petraia (Firenze), Villa di Cerreto Guidi (Firenze), Palazzo di Seravezza (Lucca), Villa La Magia (Quarrata, Pistoia), Villa di Artimino (Carmignano, Prato), Villa di Poggio Imperiale (Firenze), Giardino di Boboli (Firenze) e Giardino di Pratolino (Vaglia, Firenze).

Ognuna di queste ville e giardini, ha caratteristiche diverse, autonome e particolari, e sono differenti l’una dall’altra proprio per le peculiarità architettoniche e per il ruolo che hanno svolto dagli anni della Signoria a quelli del Granducato mediceo. Insomma, si tratta di edifici che sono stati testimoni di più di tre secoli di storia politica, artistica e sociale della Toscana e del mondo.

La Regione Toscana, tra l’altro, ha portato a sette i ‘siti Unesco’ che le appartengono e che già comprendono i centri storici di Firenze, San Gimignano, Siena, Pienza, piazza del Duomo a Pisa e il paesaggio culturale della Val d’Orcia. Più in generale l’Italia, con 49 siti Unesco, è il Paese col maggior numero di luoghi tutelati al mondo. Per maggiori informazioni sulle tappe e sui luoghi da visitare in Toscana, potete fare riferimento a questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 441 volte.

edifici, giardini, storia, viaggio, ville

Comments (8)

  • … [Trackback]

    […] There you will find 72878 more Info to that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 42987 additional Info on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net