ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"-Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): "Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità"-Roberto Ciufoli: "Ho avuto un tumore al rene, ecco i segnali d'allarme"

Un autobus che diventa hotel

Condividi questo articolo:

L’iconico autobus rosso vintage a due piani viene trasfomato in un piccolo albergo dallo stile retrò

Un progetto bizzarro e davvero interessante quello che è stato messo in piedi nel Regno Unito: un autobus rosso a due piani, di quelli che vengono spesso usati per fare i tour, è stato trasformato in un hotel, partendo dall’ispirazione di un libro di Agatha Christie, da cui infatti ha preso il nome: Bertram’s Hotel. L’eccentrico albergo si trova nel villaggio di Hartland, nel Devon, a solo quattro ore di macchina da Londra, precisamente su un campo di più di 8.000 metri quadrati, circondato da foreste e vari animali da fattoria.

Il design degli interni evoca un divertente tema anni ’50, con una lussuosa area lounge color porpora, al primo piano, con tanto di cocktail bar e persino un giradischi retrò grazie al quale gli ospiti possono godere di una selezione di successi degli anni ’50, mentre sorseggiano un martini nella maniera più consona alla metà del ‘900.

Nella parte posteriore del primo piano c’è la prima camera da letto, che contiene due letti singoli e un bagno.

Salendo al secondo livello attraverso la scalinata, invece, gli ospiti troveranno un altro posto tranquillo e luminoso per godersi il paesaggio locale. Il secondo piano ospita la camera da letto principale, una cucina retrò e una piccola sala da pranzo che offre una splendida vista sui dintorni – inoltre, quando i visitatori non sono in vena di cucinare, ci sono un bar e ristorante a conduzione familiare situati nelle vicinanze.
I visitatori del Bertram’s hotel potranno anche condividere il loro ambiente con gli animali da fattoria di cui sopra – tra cui alpaca, capre pigmee, asini, polli e anatre. Nelle vicinanze, inoltre ci sono coste e laghi da visitare, che permettono agli ospiti di inoltrarsi nella natura facendo lunghe passeggiate.

Questo articolo è stato letto 202 volte.

albergo, autobus

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net