ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

Vacanza botanica

Condividi questo articolo:

Un resort delle Fiji lancia un programma di educazione alla botanica per gli ospiti

Per i viaggiatori che vogliono saperne di più sull’ambiente che stanno visitando, il Jean-Michel Cousteau Resort, una delle principali proprietà di eco-lusso presente delle Isole Fiji, offre un vero aiuto per i suoi ospiti: un programma (recentemente ampliato) per l’educazione botanica.

Gli ospiti del resort, infatti, possono fare visite guidate, dove gli vengono spiegate le piante medicinali e quelle commestibili, mentre gli vengono raccontate più di 120 specie di flora e di fauna che vengono incluse in questa passeggiata, comprese le palme rare. L’iniziativa rientra in un obiettivo più ampio che si occupa della protezione dell’ambiente naturale dell’isola, della sua tradizione e delle sua cultura.

Ad esempio, la corteccia e gli steli dei fiori della Fagraea berteriana vengono pressati al fine di produrre un liquido che viene usato per trattare l’asma e altri problemi respiratori. Ma non solo: i Fiji asciugano e bruciano un bambù detto «bitu» per poi mescolarne le ceneri con olio di cocco per curare le ustioni. Per non dire che il liquido del piccolo albero tropicale Syzygium gracilipes o «leba» viene utilizzato per aumentare la fertilità.

Anche i bambini possono partecipare a programmi di agricoltura biologica, vestirsi con divise da chef e aiutare a preparare i propri pasti – anche perché nel giardino biologico del resort prosperano piante commestibili come papaia, guava, taro e avocado.

Il resort si occupa anche delle palme rare endemiche delle Figi. La maggior parte di queste sono in pericolo di estinzione o addirittura già estinte, ma un esperto di orticoltura sta lavorando con il resort per far rivivere queste palme e ripopolarne il territorio delle Fiji.
Insomma: cultura, natura e tradizione, tutte immerse nell’eco-lusso di questo resort. 

 

Questo articolo è stato letto 63 volte.

eco-resort, educazione botanica, piante, resort, Studiare, studio piante

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net