ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

Valigie sostenibili

Condividi questo articolo:

Phoenx lancia una linea di bagagli da viaggio fatti con materiali riciclati

Non tutte le valigie sono uguali, lo sappiamo – e questo per diversi motivi. Capienza, resistenza, quantità di tasche, materiali di realizzazione: ogni volta che dobbiamo scegliere la nostra compagna di viaggio, insomma, abbiamo sempre a che fare con molte possibilità. 

E da oggi abbiamo un’occorrenza in più con la quale fare i conti: l’ambiente. Phoenx, infatti, ha lanciato sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter una nuova collezione di bagagli sostenibili.

Si tratta di valigie che presentano una calotta esterna interamente realizzata in policarbonato riciclato, con un manico in alluminio parzialmente riciclato (30%) e con dei rivestimenti interni in econyl (ovvero nylon rigenerato, ricavato da vecchie reti da pesca).

Ma oltre a tutte queste (ed altre) caratteristiche di materiale, ciò che distingue veramente il marchio di bagagli Phoenx è il fatto che tutte le parti delle sue valigie sono modulari e quindi sostituibili, in modo che, quando qualcosa inizia ad usurarsi o si rompe, si può sostituire senza dover riacquistare l’oggetto – come è noto, riparare è molto meglio che ricomprare, di qualsiasi oggetto si parli.

«Il nostro obiettivo aziendale in Phoenx», dicono i produttori su Kickstarter «è di applicare i principi della progettazione rigenerativa a un settore che deve valutare più da vicino il suo impatto ambientale. Miriamo a creare una valigia bella e funzionale acquistando e riutilizzando materiali sottoutilizzati».

Forse, tra le molte diverse caratteristiche delle valigie tra le quali è complicato scegliere quando si deve acquistare un bagaglio, la sostenibilità è quella più semplice e immediata da preferire alle altre – Phoenx, di certo, la pensa così.

Questo articolo è stato letto 238 volte.

ecosostenibile, materiali riciclati, phoenx, valige, valigia, viaggio

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net