ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate-Usa: "Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco"-Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

Valigie sostenibili

Condividi questo articolo:

Phoenx lancia una linea di bagagli da viaggio fatti con materiali riciclati

Non tutte le valigie sono uguali, lo sappiamo – e questo per diversi motivi. Capienza, resistenza, quantità di tasche, materiali di realizzazione: ogni volta che dobbiamo scegliere la nostra compagna di viaggio, insomma, abbiamo sempre a che fare con molte possibilità. 

E da oggi abbiamo un’occorrenza in più con la quale fare i conti: l’ambiente. Phoenx, infatti, ha lanciato sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter una nuova collezione di bagagli sostenibili.

Si tratta di valigie che presentano una calotta esterna interamente realizzata in policarbonato riciclato, con un manico in alluminio parzialmente riciclato (30%) e con dei rivestimenti interni in econyl (ovvero nylon rigenerato, ricavato da vecchie reti da pesca).

Ma oltre a tutte queste (ed altre) caratteristiche di materiale, ciò che distingue veramente il marchio di bagagli Phoenx è il fatto che tutte le parti delle sue valigie sono modulari e quindi sostituibili, in modo che, quando qualcosa inizia ad usurarsi o si rompe, si può sostituire senza dover riacquistare l’oggetto – come è noto, riparare è molto meglio che ricomprare, di qualsiasi oggetto si parli.

«Il nostro obiettivo aziendale in Phoenx», dicono i produttori su Kickstarter «è di applicare i principi della progettazione rigenerativa a un settore che deve valutare più da vicino il suo impatto ambientale. Miriamo a creare una valigia bella e funzionale acquistando e riutilizzando materiali sottoutilizzati».

Forse, tra le molte diverse caratteristiche delle valigie tra le quali è complicato scegliere quando si deve acquistare un bagaglio, la sostenibilità è quella più semplice e immediata da preferire alle altre – Phoenx, di certo, la pensa così.

Questo articolo è stato letto 239 volte.

ecosostenibile, materiali riciclati, phoenx, valige, valigia, viaggio

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net